"Se v’è per l’umanità una speranza di salvezza e di aiuto, questo aiuto non potrà venire che dal bambino, perché in lui si costruisce l’uomo”
Inaugurato nel settembre del 2019, il Polo Educativo Bergamella Paritario e Bilingue è la prima realtà educativa che accoglie bambini da 3 mesi a 11 anni nel territorio di Sesto San Giovanni
Il Polo Educativo Bergamella applica il Decreto Legislativo del 13 aprile 2017, n° 65 che istituisce il sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita ai sei anni, attraverso il pensiero pedagogico di Maria Montessori.
Nel 2023 Il Polo Educativo Bergamella amplia la sua offerta attraverso la scuola Pirmaria Paritaria Montessori Bilingue.
Il Polo Educativo Bergamella trae l’origine del suo nome dal parco che lo circonda, a seguito di una vasta riqualificazione che ha coinvolto tutta l’area circostante, integrando nuovi insediamenti residenziali e grandi spazi di verde pubblico attrezzato.
Il metodo Montessori
Il Polo Educativo Bergamella adotta il metodo Montessori. Maria Montessori basa il suo pensiero sul rispetto profondo dei bambini come
esseri unici e irripetibili. Ogni bambino ha tempi e modi personali di apprendimento, interessi e modalità differenti a cui l’adulto deve rispondere in modo individuale. L'adulto sostiene il desiderio di indipendenza del bambino sin dai primi mesi, la libertà di movimento, la scelta di quale materiale usare raggiungendo in modo naturale l’apprendimento, la costruzione del pensiero e l’astrazione dei concetti da aprete del bambino. il bambino è protagonista.
Fine ultimo del percorso educativo è generare nei bambini il senso sociale fatto di regole e di rispetto di sé e dell’altro, in una visione totale etica ed ecologica del mondo.
La maestra...
- facilita il lavoro del bambino
- accoglie il bisogno
- sostiene ed osserva la vita psichica del bambino
- favorisce l’autoapprendimento e l’autonomia
L'ambiente...
L’ambiente è il secondo maestro che:
- accoglie i piccoli impegnati nelle relazioni e nelle attività.
- muove il bambino al perfezionamento psico-fisico, alla costruzione del proprio saper fare e ad una dimensione sociale responsabile.
- consente di muoversi in modo autonomo nello spazio, facilitando la libertà di scelta.
- contribuisce alla costruzione della stima di sé e attraverso il lavoro, delle proprie competenze.
Il materiale...
- sono mezzi che realizzano il desiderio di crescere e conoscere
- incentivano il piacere della scoperta e l’interesse
- hanno valenza metacognitiva
- stimolano la naturale spinta interiore del bambino che lo muove alla scoperta di ciò che lo circonda guidandolo nella creazione dei propri organi psichici nei periodi sensoriali che ogni bambino attraversa.
- consentono di acquisire consapevolezza e padronanza delle proprie azioni, correggere da sé gli errori, senza l’intervento costante dell’adulto
l'ambiente ideale per la crescita
Il Polo Educativo Bergamella è l'ambiente ideale per la crescita; il bambino ha una spiccata sensibilità, la sua mente assorbente assorbe tutto ciò che l'ambiente gli offre












